CLICCA SULLE IMMAGINI PER GUARDARE LA PHOTOGALLERY
Visualizzazione post con etichetta firenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta firenze. Mostra tutti i post

5.4.14

Le Luci della centrale elettrica live @ Flog, Firenze

Sabato 29 Marzo: Le Luci della centrale elettrica live @ Auditorium Flog | Firenze
https://www.flickr.com/photos/marcoofoto/13511597023/in/set-72157641938193925

Storie provinciali e spaziali. Raccontate, cantate e gridate. Chitarre distorte e violoncello. Vasco Brondi presenta il nuovo album “Costellazioni”. Partito da Livorno un paio di settimane addietro, il tour delle Luci della Centrale Elettrica torna in terra di Toscana e sale sulla collina fiorentina del Poggetto, versante Flog. Trattasi, per i distratti, del progetto a immagine e somiglianza di Vasco Brondi. Il nuovo album s’intitola “Costellazioni” lo stesso cantautore lo spiega così.  “Le Luci della Centrale Elettrica come un’orchestrina spaziale. Con percussioni e beat elettronici, chitarre distorte e violoncello, moog e pianoforte. Suoni organici e suoni elettronici. Il palco sarà come un bar che si trova tra la via Emilia e la via Lattea. Protagoniste saranno le storie provinciali e spaziali raccontate, cantate e gridate.  Mi sono accorto che ‘Costellazioni’ è un disco con canzoni piene di futuro proprio adesso che questa parola ha quasi una connotazione negativa. Sono piene di illusioni e di storie che finiscono bene, che finiscono male o che non finiscono mai”.  

3.4.14

''Hai Paura Del Buio?'', Afterhours in concerto all'Obihall di Firenze

Mercoledì 26 Marzo: Afterhours live "Hai paura del Buio?", Obihall | Firenze
https://www.flickr.com/photos/marcoofoto/sets/72157641938193925/show/with/13462573495/
Mercoledì 26 marzo il tour "Hai Paura Del Buio?" degli Afterhours ha fatto tappa all'Obihall di Firenze. La band ha riproposto per intero "Hai Paura Del Buio?", l'album riconosciuto da tutti come il miglior disco di musica indipendente degli ultimi 20 anni. Infatti in occasione della pubblicazione dell'edizione speciale di "Hai Paura del Buio?", disco del 1997 degli Afterhours rivisitato in collaborazione con diversi nomi di spicco della musica italiana ed internazionale, la band è di nuovo in tour per celebrare l'album che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica indipendente italiana. Manuel Agnelli, leader e voce del gruppo, è considerato una delle personalità di punta di questo genere musicale. Ideatore, tra l'altro, del festival itinerante "Tora! Tora!" che dal 2001 al 2005 ha proposto molti dei gruppi più interessanti del circuito underground italiano, produttore dei primi album di Cristina Donà, degli Scisma, dei Pitch, di Solo un grande sasso dei Verdena, di Club privè dei Massimo Volume, collaboratore in svariati progetti musicali.  

15.3.14

Vasco Brondi (Le luci della centrale elettrica) presenta: Costellazioni

6 marzo 2014: Vasco Brondi ha presentato "Costellazioni" nella redazione de La Repubblica di Firenze.
http://www.flickr.com/photos/marcoofoto/sets/72157641938193925/show/with/13143701965/ 
Vasco Brondi (Le luci della centrale elettrica) ha presentato "Costellazioni" il suo ultimo disco uscito il 4 marzo nella redazione de La Repubblica di Firenze. Le luci della centrale suoneranno a Firenze dal vivo il 29 marzo all'Auditorium Flog. Il tour iniziato il 14 marzo a Livorno toccherà tutta l'Italia fino a maggio. Per info: http://www.leluci.org/


14.3.14

Nada presenta: "Occupo poco spazio".

3 marzo 2014: Nada ha presentato "Occupo poco spazio" il suo ultimo disco presso la redazione de La Repubblica di Firenze.
http://www.flickr.com/photos/marcoofoto/sets/72157641938193925/ 
A presentare il suo disco fresco di stampa nella redazione de La Repubblica questa volta è toccato a Nada. Nata a Livorno nel 1953, Nada debutta al Festival di Sanremo 1969, appena quindicenne, con "Ma che freddo fa", il suo primo successo. L’anno seguente è la volta di "Pa’ diglielo a ma’", ancora a Sanremo, e di "Che male fa la gelosia", presentata a Canzonissima ’70. Seguono "Il cuore è uno zingaro", con cui Nada vince l’edizione del 1971 del Festival di Sanremo, e "Re di denari", con cui ottiene il terzo posto al Festival di Sanremo del 1972. A 18 anni comincia ad avvicinarsi alla canzone d’autore iniziando a collaborare con giovani cantautori italiani allora sconosciuti, come Riccardo Cocciante, Claudio Baglioni, Antonello Venditti e altri. 

8.2.14

Giovanni Lindo Ferretti presenta: Barbarico

6 febbraio 2014: Giovanni Lindo Ferretti ha presentato "Barbarico" il suo ultimo libro durante un forum nella redazione de La Repubblica di Firenze.

http://www.flickr.com/photos/marcoofoto/sets/72157640606574744/show/with/12390959315/ 
Giovanni Lindo Ferretti, storica voce dei CCCP Fedeli alla Linea, C.S.I., PGR, è stato ospite nella redazione de La Repubblica in occasione del suo ultimo libro "Barbarico" edito da Mondadori. Nell'incontro oltre a rilasciare un intervista per l'edizione cartacea del giornale, ha firmato le copie del suo scritto e si è prestato a qualche scatto con gli ospiti presenti. 

7.2.14

Brunori Sas presenta: il cammino di santiago in taxi

6 febbraio 2014: Dario Brunori (Brunori sas) ha presentato "vol. 3 - il cammino di santiago in taxi" il suo ultimo album presso la redazione de La Repubblica di Firenze. 
Dario Brunori torna per la seconda volta al forum de La Repubblica a presentare al pubblico il suo nuovo disco "Il cammino di santiago in taxi" pubblicato da Picicca (etichetta fondata con Matteo Zanobini e Simona Marrazzo). Nell'incontro si è parlato oltre che del suo ultimo lavoro, delle influenze musicali e dell'esperienza vissuta durante la registrazione dell'album in un ex convento,  della violenza sempre più frequente sui social network e nell'aule della politica ed infine ha dichiarato il suo stupore nel ricevere un'onoreficenza dall'Università di Siena il prossimo 27 febbraio. Al termine dell'intervista ha dedicato e firmato le copie del suo cd.  
I Brunori Sas tornerranno a Firenze per presentare dal vivo i successi dei loro 3 album il prossimo 8 marzo all'Auditorium Flog.  foto © la Repubblica  

13.1.14

Pitti Uomo 85: Rock Me Pitti

07-10 gennaio 2014: Pitti Immagine Uomo, Fortezza da basso | Firenze
http://www.flickr.com/photos/marcoofoto/sets/72157639719521293/show/with/11923607373/
Il tema dei saloni di gennaio è un omaggio alla musica che vive dentro la moda… alla moda che vive dentro la musica! I musicisti che si esibiranno in occasione di Pitti immagine 2014 hanno come caratteristica comune quella di rifarsi ad atmosfere musicali ed estetiche d'altri tempi, rielaborandole in chiave moderna, con eleganza, ironia, teatralità ed un alto livello musicale. 

http://www.flickr.com/photos/marcoofoto/sets/72157639719521293/show/with/11923607373/ 

12.10.13

Vinicio Capossela e la Banda della posta.

12 Ottobre 2013: Vinicio Capossela con la sua Banda della posta approda a Firenze.
  
All'Obihall è andato in scena l'ultimo originale progetto del cantautore insieme agli anziani musicisti irpini di Calitri, il paese di origine della sua famiglia. In repertorio i ballabili degli anni 50, alcuni hit dell'autore, brani di Adamo, Granata e Celentano per più di 3 ore di musica..

16.7.13

Skunk Anansie: Black Traffic Tour 2013

Martedì 16 Luglio 2013: Skunk Anansie live @ Obihall, Black Traffic Tour 2013, Firenze
 
All'interno della E.F. Estate fiorentina forse il concerto più atteso è stato quello egli Skunk Anansie. Martedì scorso il gruppo capitanato da Skin ha infiammato l'Obihall in una calda giornata di mezza estate. Più volte si è addentrata tra il pubblico, tra stage dining e incursioni varie e col suo repertorio da urlo ha lasciato tutti completamente a bocca aperta. 

14.7.13

Zhang Huan: L'anima e la materia | Soul and matter

14 Luglio 2013: Zhang Huan: L'anima e la materia | Soul and matter, Forte di Belvedere, Firenze
 
Dal 8 luglio al 13 ottobre 2013 il riaperto Forte di Belvedere di Firenze ospita la mostra personale "L'anima e la materia" dell'artista cinese Zhang Huan. Una bellissima occasione per vedere uno dei luoghi più suggestivi di Firenze con il suo belvedere oltre ad una mostra interessante e di forte impatto. Nello stesso periodo Palazzo Vecchio accoglierà altre sue opere.   

27.1.13

il bipolare tour di Colapesce e Meg

26 gennaio 2013: Meg & Colapesce "Bipolare Tour 2013" 
live @ Auditorium Flog | Firenze


Due amici. Due stili diversi. Due storie differenti.
Un concerto unico. Insieme.


5.8.12

Benigni in "TuttoDante"

In 70mila per Roberto Benigni, si chiude con straordinario successo di pubblico ed ampi consensi l'edizione 2012 di TuttoDante.


13.7.12

23 Florence Dance Festival

25 giugno - 23 luglio 2012: 23 Florence Dance Festival Riscoprendo un mondo nuovo, Museo nazionale del Bargello | Firenze

26.6.12

Afterhours live @ Cavea del nuovo Teatro dell'Opera

22 giugno 2012: Afterhours live @ Cavea del nuovo Teatro dell'Opera | Firenze
Gli Afterhours hanno inaugurato la rassegna dell'estate fiorentina che vedrà molti artisti nazionali e internazionali esibirsi sul palco all'aperto della nuovissima Cavea del Nuovo Teatro dell'Opera. Situato alle cascine in una struttura moderna e con una vista su Firenze da cartolina, la cavea offre agli spettatori un'ottima acustica e una buona visuale sul palco. La partenza è stata delle migliori e Manuel Agnelli e soci hanno regalato al loro pubblico un live indimenticabile dove hanno presentato dal vivo i pezzi di Padania (loro ultimo album) oltre a molti dei loro più grandi successi. In quest'entusiasmante estate fiorentina siamo già tutti pronti per il prossimo concerto.. 

Vertical Stage: Motel Connection


21 giugno 2012: Vertical Stage Session: Motel Connection, Look Up live @ Palazzo Gabetti | Firenze
Dopo Torino e Napoli il Vertical Stage Session arriva a Palazzo Gabetti a Firenze, in occasione del Pitti Immagine Uomo. Un evento unico, atipico e suggestivo che trasforma i balconi di un palazzo in palcoscenico, le facciate in scenografie e le strade in dancefloor. I protagonisti di questa serata sono stati i Motel Connection (progetto collaterale dei Subsonica di Samuel, voce della band torinese, qui insieme a Pierfunk al basso e dj Pisti ai piatti) per un concentrato di electro, indie, rock e dance. La Vertical Stage Session è un progetto in cui arte, socialità, cultura, spettacolarità e riqualificazione urbana convivono: lo ha inventato Stefano Pesca, che è anche il curatore dell' evento di Firenze. Circa 5.000 persone si sono scatenate in strada, nel cuore del centro storico, durante la notte, evento che sicuramente verrà riproposto con sempre maggior successo. Già in calendario il prossimo evento a Bologna. Per info: www.verticalstage.org

Pitti Uomo 82: Wonderfood Pitti

19-22 giugno 2012: Pitti Immagine Uomo, Fortezza da basso | Firenze
Luogo-manifesto di WonderFood Pitti sarà il grande piazzale della Fortezza da Basso davanti al Padiglione Centrale: verranno allestiti orti incredibili ma veri – con un progetto di Oliviero Baldini – vigilati da 35 spaventapasseri-manichini vestiti con gli abiti che per loro realizzerà una selezione di brand internazionali scelti tra le aziende che espongono a Pitti Uomo. E’ la prima volta che l’allestimento del tema-guida coinvolge direttamente gli espositori. I 35 spaventapasseri-manichini diventeranno per le aziende di Pitti Uomo un’occasione e un mezzo originale per esprimersi ed essere presenti al salone: nell’orto d’invenzione anche loro potranno coltivare un loro frutto.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...